Coronavirus: il VACCINO è veramente la soluzione? Il parere di un EPIDEMIOLOGO il dott. Paolo Gulisano.





Tutti si stanno preoccupando perché Orban ha assunto i pieni poteri in Ungheria per affrontare l’emergenza coronavirus. Vorrei fare un passo indietro, alle elezioni politiche ungheresi del 2018, dove Orban è stato confermato per la quarta volta Capo del Governo dal popolo ungherese. Il suo partito, Fidesz, ha stravinto le elezioni confermandosi il partito con maggiori consensi e conquistando il 49.27% dei voti, ottenendo così 133 seggi su 199 nell’Assemblea Nazionale, ossia, dell’unica Camera che compone il Parlamento ungherese. Continua la lettura di Orban e i suoi pieni poteri sono il vero problema?
Il 2 Marzo 2019 sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Determina 21756/2019 dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), Ente pubblico sotto la direzione e la vigilanza del Ministero della Salute. Chiediamo quindi al Ministro della Salute Giulia Grillo di intervenire tempestivamente per bloccare l’utilizzo della Triptorelina, inserita con la suddetta Determina nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale ed utilizzato in modo improprio per bloccare la pubertà nei casi di disforia di genere.
Apprezzo l’azione politica di Salvini su tanti fronti, ma non sono d’accordo con la sua proposta di legge di trasformare la prostituzione in un mestiere. La prostituzione lede gravemente la dignità di chi si prostituisce e di chi va con le prostitute e poi non bisogna trascurare il valore pedagogico della legge, tutto ciò che è legale, o che viene inappropriatamente definito tale, viene percepito come giusto. Continua la lettura di La prostituzione diventi illegale
Il ministro per la famiglia e le disabilità, Lorenzo Fontana, ha scritto al quotidiano Il Tempo. È una lettera breve e preziosissima che ci mostra la vera forza della fede: l’amore per Dio. Vi invitiamo a leggerla. Continua la lettura di Grazie Ministro Lorenzo Fontana
Ciò che è accaduto a Roma in questi giorni per un cartello pubblicitario di ProVita Onlus a favore della vita nascente ha dell’incredibile e non poteva mancare l’intervento dell’on. Monica Cirinnà, che ancora una volta – come se ce ne fosse stato il bisogno – ha lasciato trasparire tutta l’ipocrisia di quel mondo di morte e di dissoluzione Continua la lettura di Libertà di scelta, ma senza presa di coscienza
Il 14 Dicembre la storia della Repubblica italiana ha scritto una delle sue pagine più tristi.
Non bastavano le unioni omosessuali e il divorzio breve, la sinistra al governo ha voluto dare all’Italia nuovi “diritti civili” con una legge bandiera che introduce di fatto l’Eutanasia. Queste le riforme di cui l’Italia e gli italiani secondo loro avevano bisogno. Continua la lettura di DAT: Un’altra legge (in)civile della sinistra a 5 stelle